Prurito? Pelle secca? Problemi cutanei? FAQ
Domande frequenti su Linola
Tutti i prodotti Linola possono essere utilizzati anche durante queste fasi delicate, senza limitazioni.
Solo durante l'allattamento si deve fare attenzione a non applicare i prodotti sul seno e sui capezzoli. In tal modo si impedisce che il bambino assuma, attraverso il latte materno, dei componenti della crema non testati dal punto di vista del gusto né della tolleranza a livello digestivo. Tuttavia, non esiste alcun rischio per il bambino.
Questa precauzione è necessaria solo nel caso in cui nelle istruzioni per l'uso sia escluso l'utilizzo sulla pelle del viso, cosa che non si applica a nessuno dei preparati Linola. Per via delle caratteristiche del prodotto esistono, tuttavia, delle zone di applicazione privilegiate. I prodotti per il viso Linola sono pensati per essere applicati sulla pelle del viso, ma possono essere applicati ovviamente anche in altre zone cutanee. Poiché la crema contiene un'elevata percentuale di oli vegetali naturali in emulsione acqua in olio, la pelle viene resa più grassa per un periodo prolungato. Con un contenuto di grassi del 30% è perciò possibile ottenere lo stesso effetto ottenuto con altre creme con una percentuale di grassi maggiore.
Per l'uso nei neonati sono in ogni caso adatti Linola Emulsione, Linola grassa, Linola Crema PLUS, Linola Latte per la pelle PLUS e Linola Balsamo protettivo. Per questi prodotti sono disponibili sia test di tolleranza cutanea che una vasta esperienza sull'uso su pelli delicate come quelle dei neonati.
Gli acidi grassi essenziali (= necessari per la vita) sono indispensabili per la salute dell'uomo e l'acido linoleico (=acido grasso polinsaturo) è quello più importante. L'acido linoleico stabilizza le strutture delle membrane cellulari e della pelle. Per questo motivo costituisce ca. il 20% di tutti gli acidi grassi presenti nella pelle sana. Quando questa percentuale si riduce, la pelle diventa squamosa, secca e perde la sua elasticità. Tuttavia, gli acidi grassi essenziali non vengono prodotti dall'organismo e dalla pelle e pertanto devono essere apportati attraverso oli vegetali (ad es. olio di semi girasole, cardo ed enotera) o in forma pura. In caso di uso di una crema a base di acido linoleico, gli acidi grassi essenziali sono disponibili direttamente per la rigenerazione e per mantenere una corretta funzionalità cutanea.
Tutti i prodotti Linola possono essere acquistati nelle farmacie e drogherie.
Tutte le specialità Linola sono acquistabili liberamente senza prescrizione medica. Alcuni prodotti farmaceutici Linola possono essere rimborsati dall’assicurazione sanitaria dietro prescrizione del medico.
Ogni crema è composta da diversi grassi e altri ingredienti, che in parte possono avere un odore simile alla muffa o sgradevole. La maggior parte delle persone non userebbe una crema simile anche se efficace, per questo motivo si aggiungono ingredienti profumati (ad es. sostanze profumanti).
Per impedire irritazioni cutanee, tutti i prodotti Linola sono sottoposti a severi test di tollerabilità cutanea. Questi vengono svolti anche su persone con pelle sensibile e tendenza alla neurodermite.
Anche solo con l'apertura diversi germi possono penetrare attraverso l'aria nel tubetto. Ciò avviene più marcatamente quando si applica la crema direttamente sulla pelle o sulle dita per distribuirla. Tuttavia, la contaminazione con germi o l'alterazione della crema costituiscono un problema, che non si evidenzia subito attraverso l'aspetto e l'odore, ma spesso solo attraverso un aumento dell'intolleranza. Particolarmente soggette sono creme ad alto contenuto di acqua, che costituiscono condizioni di vita ideali per i germi. Perciò, in questi casi è necessario l'uso di conservanti o di altre sostanze con effetto germidica, per proteggere la pelle da danni causata da contaminazione della crema. Tuttavia, grazie all'elevato contenuto di grassi, questi additivi non sono necessari in Linola grassa.
Tutti i prodotti Linola possono essere usati sulle zone genitali esterne. Tuttavia, Linola Balsamo protettivo è stato sviluppato appositamente per questo uso.
Il sistema Linola, composto da medicamenti e cura della pelle, frutto di un'esperienza decennale nell'ambito del trattamento e della cura della pelle, offre numerose possibilità di combinazione. Tutti i prodotti Linola sono perfettamente adatti gli uni agli altri e per le diverse condizioni cutanee. Per questo tutti i prodotti per PELLE SECCA possono essere combinati fra di loro. Lo stesso di applica al prodotto adatto per PELLE INFIAMMATA.
La pelle secca o screpolata, che prude e tira può essere causata da età, lavaggi e docce eccessivi o tendenza a neurodermite. In tal caso è assolutamente necessario proteggere la pelle con una crema ad alto contenuto di grassi (emulsione acqua in olio). I segni classici di un'infiammazione cutanea, come in caso di ustione solare, punture di zanzare, escoriazioni o allergie cutanee, sono arrossamento, calore, bruciore e dolore. In questi casi è molto importante raffreddare la pelle, combattendo il bruciore dell'infiammazione. Anche in caso di infiammazione lieve è indicato l'uso di una crema ad alto contenuto di acqua (emulsione olio in acqua).
Le creme idratanti (emulsioni olio in acqua) non sono in grado di creare una pellicola protettiva duratura sulla pelle, che blocchi la perdita eccessiva di acqua della pelle secca o con neurodermite. Inoltre, attraverso un effetto di evaporazione dell'acqua, possono seccare ancora di più la pelle.
Il codice farmaceutico rappresenta una chiave identificativa per i medicamenti, le sostanze ausiliarie e altri prodotti venduti in farmacia. Con questo numero le farmacie e le drogherie possono cercare il rispettivo prodotto o ordinare il prodotto desiderato.